Scheduled events
PROGRAMME
Thursday 31 March
9:15 - 9:30 Welcoming address
Keynote speech - Chair: Mariapia Mendola (Bicocca, CefES and LdA)
9:30 – 10:30 Axel Dreher (Heidelberg University, CEPR, CESifo and CefES)
Immigration, Political Ideologies and the Polarization of American Politics (with S. Langlotz, J. Matzat, A.M. Mayda, C. Parsons)
10:30 - 11:00 Coffee break
Session 1 - Chair: Sara Giunti (Bicocca and CefES)
11:00 – 11:50 Tobias Heidland (Kiel Institute for the World Economy)
International cooperation on migration: what do domestic publics want? (with A. Vrânceanu, M. Ruhs and E. Dinas)
11:50 - 12:40 Gloria Gennaro (Immigration Policy Lab ETH Zürich)
Immigration, Public Housing and Welfare Chauvinism
12:40 - 14:10 Lunch
Session 2 - Chair: Giulia Tura (Bicocca and CefES)
14:10 – 15:00 Ilona Lahdelma (Juan March Institute, Universidad Carlos III Madrid)
After the arrivals: How rural and urban areas differ in their responses to asylum seekers
15:00 – 15:50 Jakob Hennig (World Bank, consultant)
Does the threat of deportation undermine integration efforts?
15:50 - 16:20 Coffee break
Session 3 - Chair: Andrea Guariso (Bicocca and LdA)
16:20 – 17:10 Judith Saurer (University of Würzburg)
Vocational Training and Refugees: The employer perspective
17:10 - 18:00 Francesco Campo (University of Milano Bicocca)
Refugees, Right-Wing Populism and Propaganda: Evidence from the Italian Dispersal Policy (with S. Giunti and M. Mendola)
Venerdi, 1 Aprile
9:00 – 9:15 Saluti istituzionali
Mariapia Mendola (Bicocca, CefES e LdA), Roberto Cornelli (Bicocca e RUniPACE)
09:15 - 10:45 Sessione 1- Tavola Rotonda “La buona accoglienza sul territorio”
Introduzione a cura del progetto MIGRATE
Lamberto Bertolè – Assessore a Welfare e Salute, Comune di Milano
Matteo Biffoni – Presidente della Fondazione Cittalia e Sindaco di Prato TBC
Francesco Sdraiati - Farsi Prossimo Onlus
Giuseppe Faso – Associazione Straniamenti
Chiara Marchetti- Escapes, Laboratorio di Studi Critici sulle Migrazioni Forzate
Moderatrice: Valeria Verdolini (Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Milano Bicocca)
10.45-11.00 Q&A
11:00 - 11:30 Coffee break
11:30 - 12:30 Sessione 2- Il progetto MIGRATE
Luca Bottini (Bicocca), Simone Caiello (Bicocca), Luca Daconto (Bicocca) e Sara Giunti (Bicocca e CefES)
I modelli localizzativi delle strutture di accoglienza in Italia: primi risultati
12.30-13.00 Q&A
13:00 Conclusioni e saluti finali
Comitato organizzatore: Luca Bottini (Bicocca), Simone Caiello (Bicocca), Luca Daconto (Bicocca), Sara Giunti (Bicocca e CefES), Mariapia Mendola (Bicocca, CefES e LdA)
Past events
MIGRATE VINCE IL PREMIO PER MIGLIOR POSTER AL V CONVEGNO SISEC!
Il 9 giugno 2021 MIGRATE ha presentato nel corso della Poster Session del V Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica (Catania, 9-12 giugno) i primi risultati del progetto relativi alla mappattura dei diversi modelli localizzativi delle strutture di accoglienza e dei prezzi immobiliari in Italia.
Il lavoro ha riscosso l'interesse dei partecipanti ed è valso il premio per il miglior poster della conferenza!
qui i dettagli: http://www.sisec.it/2021/vincitori-premio-poster-v-convegno-sisec-2021/
Ringraziamo la commissione e tutti i partecipanti alla conferenza!
MIGRATE PARTECIPA AL V CONVEGNO SISEC
Il 6 giugno 2021 MIGRATE presenta nel corso della Poster Session del V Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica (Catania, 9-12 giugno) i primi risultati del progetto relativi alla mappattura dei diversi modelli localizzativi delle strutture di accoglienza e dei prezzi immobiliari in Italia.
bicocca Starting Grant: interviewing Sara Giunti
Da BicoccAlumni
Clicca qui per leggere l'intervista a Sara Giunti (PI MIGRATE)